 |
|  |
Christianismus - studi sul cristianesimo e le sue origini
A cura di Andrea Nicolotti.  | IL GESÙ DELLA STORIA E I SUOI SEGUACI Fonti e studi sulla vita, sul pensiero e sull'opera di Gesù. |  | GIUDAISMO Ambiente, istituzioni, contesto politico e religioso del giudaismo nell'epoca di Gesù. |  | L'ANTICO TESTAMENTO Strumenti e risorse di studio |  | IL NUOVO TESTAMENTO Strumenti per lo studio degli scritti canonici. |  | GLI APOCRIFI Strumenti per lo studio degli scritti non canonici. |  | QUMRÀN La storia delle scoperte dei rotoli del Mar Morto. Gli studi e i dibattiti in corso. |  | LA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA Testi e studi sugli scrittori cristiani dei primi secoli. |  | INCREDIBILE... MA FALSO! Elementi per una verifica critica della divulgazione sensazionalistica. |  | RECENSIONI E SCHEDE BIBLIOGRAFICHE Recensioni e schede bibliografiche a cura della redazione di Christianismus |
|
|
Informazioni utili
Font per i testi in greco. Per una completa e corretta visualizzazione delle pagine del sito é necessario scaricare ed installare il font per i testi in greco antico. Leggi le istruzioni. Sostieni il progetto Christianismus Se condividi le finalità scientifiche e divulgative che questo sito si propone, sostieni il progetto Christianismus. Ecco cosa puoi fare. |
|
Christianismus - studi sul cristianesimo - ULTIME NOVITA'
 |
Bart Ehrman, Prima dei Vangeli
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche
Bart Ehrman, Prima dei Vangeli. Come i primi cristiani hanno
ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù.Carocci, Roma,
2017. Titolo originale: Jesus before the Gospels. How the
Earliest Christians Remembered, Changed and Invented Their Stories of the
Savior. HarperCollins
Publishers, New York, 2016. Recensione a cura di Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 29342 byte | ) |
|
|
 |
Santiago Guijarro Oporto, I Vangeli. Memoria, biografia, scrittura
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche
S. Guijarro Oporto, I Vangeli. Memoria, biografia, scrittura, Brescia, Morcelliana, 2017 Titolo originale: Los evangelios.
Memoria, biografía, Escritura. Ediciones Sígueme. Salamanca, 2012.
Recensione a cura di Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 21924 byte | ) |
|
|
 |
Testo, immagine e rito nella società altomedievale (VIII-XI sec.)
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche Text, Bild und Ritual in der mittelalterlichen Gesellschaft (8.- 11. Jh.) / Testo, immagine e rito nella società altomedievale (VIII-XI sec.), a cura di Patrizia Carmassi e Christoph Winterer, con la collaborazione di Stefanie Gehrke, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2014 (Millennio Medievale, 102 - Strumenti e Studi, 39), pp. XXII-374 + 52 tavole fuori testo, € 77, ISBN 978-88-8450-523-1.
Recensione di Andrea Nicolotti
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 13300 byte | ) |
|
|
 |
A. Destro, M. Pesce, La morte di Gesù. Indagine su un mistero
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche Adriana Destro, Mauro Pesce, La morte di Gesù. Indagine su un mistero. Milano, Rizzoli, 2014 Recensione a cura di Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 17176 byte | ) |
|
|
 |
G. Lohfink, Gesù di Nazaret. Cosa volle - chi fu
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche Gerhard Lohfink, Gesù di Nazaret. Cosa volle - chi fu, Brescia, Queriniana, 2014; tit. orig.: Jesus
von Nazaret - Was er wolte, wer er war, Freiburg im Breisgau, Herder, 2012.
Recensione a cura di Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 22896 byte | ) |
|
|
 |
M. Gourgues, Né uomo, né donna
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche
Michel Gourgues, Né uomo, né donna. L’atteggiamento del cristianesimo delle origini nei confronti
della donna, Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni San Paolo, 2014; tit.
orig.: Ni homme ni femme. L’attitude du
première christianisme à l’égard de la femme, Montrèal, Mèdiaspaul / Paris,
Les Éditions du Cerf, 2013.
Recensione a cura di
Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 21570 byte | ) |
|
|
 |
Nicolotti, Sindone (recensione)
|
|
|
Andrea Nicolotti, Sindone: storia e leggende di una reliquia controversa, Torino, Einaudi, 2015. Recensioni.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 24068 byte | ) |
|
|
 |
S. Guijarro, I detti di Gesù. Introduzione allo studio del documento Q
|
|
|
Sezione: Recensioni e schede bibliografiche
Santiago Guijarro, I detti di Gesù. Introduzione allo studio del documento Q, Carocci, Roma, 2016 (tit. orig.: Los dichos de Jesús. Introducción al Documento Q, Ediciones Sígueme, Salamanca, 2014).
Recensione a cura di Fabio Cigognini.
|
|
|
|
|
|
(Leggi Tutto... | 28083 byte | ) |
|
|
|  |
Per essere sempre informato sugli aggiornamenti del sito iscriviti al notiziario di Christianismus!
|
I racconti dell'infanzia di Matteo e Luca
Nella sezione scaricamenti sono disponibili le dispense di Clementina Mazzucco per l'anno accademico 2013-2014, corso di Letteratura cristiana antica, facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Torino.
|
|
|